TECNOLOGIE
APPLICAZIONI
AZIENDE
Laser Scanner
E' proposta in questo prezioso mausoleo che Massenzio fece realizzare in onore di suo figlio Valerio Romolo, morto giovane, la realizzazione di una nuvola di punti tramite laser scanner finalizzata alla realizzazione di un Modello 3D.
Tecnologia proposta:
- Laser Scanner a tempo di volo
- Laser Scanner a modulazione di fase
- Laser Scanner 3D a tre colori (RGB-ITR)
Mausoleo di Romolo
Mausoleo di Romolo - Interno
Dimostrazioni
LEICA GEOSYSTEMS
GEOGRA'
GEOMAX
MICROGEO
TRIMBLE
ENEA
Total Station
La loggia imperiale della Villa di Massenzio si affacciava sul Circo che era stato progettato ad uso dell'imperatore.
Di questa loggia permangono resti che avrebbero bisogno di analisi di stabilità per le quali vsi propone la determinazione di sezioni orizzontali e verticali dei residui murari.
Tecnologia proposta:
- Total Station con software rilievo sezioni
- Total Station robotizzata
Loggia imperiale
Loggia imperiale
Dimostrazioni
GEOMAX
TRIMBLE
TOPCON
Droni
Il circo, in laterizio, era lungo 520 m, con una larghezza nel punto più ampio di 92 m; essendo riservato alla famiglia imperiale e agli amici, era in grado di ospitare solo 10.000 spettatori (il Circo Massimo, per confronto, ne poteva ospitare 150.000). Una analisi delle misure ricavata da aerofotogrammetria con droni potrebbe permettere anche di analizzare le pendenze del terreno.
Tecnologia proposta:
- Aerofotogrammetria da droni con camere di livello paragonabile a quelle per fotogrammetria classica.
Veduta aerea ovest

Veduta aerea est

Dimostrazioni
ITALDRON
PROFILOCOLORE
MICROGEO
TRIMBLE
Image processing
L'elaborazioni di immagine consente di visualizzare ciò che l'occhio umano non vede e nel settore archeologico consente di rilevare strutture altrimenti invisibili. Le pitture ottocentesche all'interno del Mausoleo di Romolo vennero realizzate recentemente quando il mausoleo era utilizzato come osteria.
Tecnologia proposta:
- Multispectral Imaging, Spectral Analysis, Image Processing e Color Management anche da Drone.
Pittura Scolorita

Graffiti Mausoleo di Romolo

Dimostrazioni
PROFILOCOLORE
MICROGEO
Realtà virtuale
Metodologia di rilievo integrata con laser scanner e camere fotografiche di un’area del Circo di Massenzio e dei resti della Torre dei Carceres, con relativo processamento dei dati al fine di realizzare un prodotto per la navigazione virtuale con visori immersivi.
Tecnologia proposta:
- Laser scanner, Fotocamere ad altissima risoluzione, Visori di realtà immersiva
Circo di Massenzio

Rilievo laser scanner esterno e presa di campioni fotografici per texture mapping.
Torre dei Carceres
Rilievo laser scanner esterno e integrazione con rilievo fotografico di tipo SfM Structure from Motion.
Dimostrazioni
DIGITAL LIGHTHOUSE
GEOCART
3D model
Acquisizione di nuvole di punti tramite sistemi scanner o fotogrammetrici per la realizzazione di modelli tridimensionali atti alla stampa 3D
Tecnologia proposta:
- Laser Scanner, Immagini fotogrammetriche, Nuvole di punti, Stampa 3D.
Porzione di fregio
Riproduzione modello 3D adatto alla stampa
Porzione di fregio

Riproduzione modello 3D adatto alla stampa
Dimostrazioni
MICROGEO
Mobile Mapping
Acquisizione di dati geospaziali tramite un sistema di laser trasportati sia da un mezzo meccanico che dal'uomo. Lungo l'asse viario dell'Appia Antica la tutela e conoscenza dettagliata del suo intorno si può estendere ad una buffer zone di 600 metri
Tecnologia proposta:
- Mobile Mapping su auto, Mobile Mapping con operatore a piedi e zainetto.
Via Appia Antica

Ripresa aerea adatta alla documentazione di una buffer zone a di 600 metri sull'asse viario.
Via Appia Antica

Mobile Mapping su asse viario, buffer zone di 600 metri.
Dimostrazioni
GEOGRA'
INTEGRA SOLUTIONS
LEICA GEOSYSTEMS
GNSS / Reti geodetiche
Istituzione di stazione di riferimento geodetica monumentata con determinazione coordinate da sistema satellitare di posizionamento GPS / Glonass. Monumentazione punto di riferimento topografico.
Tecnologia proposta:
- Rilievo GNSS (Global Navigation Satellite System) con stazione fissa in acquisizione giornaliera.
GNSS POINT

GNSS POINT

Ad uso delle future squadre di rilevamento archeologiche e topografiche.
Localizzazione da definire.
Dimostrazioni
GEOWEB
LEICA GEOSYSTEMS
GEOMAX
TOPCON
TRIMBLE
Diagnostica strutturale
La loggia della villa di Massenzio che si affaccia sul Circo, presenta problemi strutturali che, con la diagnostica in sito e indagini finalizzate al rilievo e controllo delle caratteristiche geometriche e strutturali possono essere risolti.
Tecnologia proposta:
- Indagini magnetometriche, endoscopiche, georadar e termografiche
Loggia imperiale
Analisi Termografica

Dimostrazioni
ENEA
Indagini geofisiche applicate all'archeologia
Indagine Magnetometrica
Metodologie geofisiche non invasive finalizzate alla individuazione e mappatura estensiva di manufatti archeologici sepolti, ricostruzione tridimensionale di strutture fondali ed allo studio dinamico-vibrazionale di edifici monumentali.
Circo di Massenzio: verrà eseguita una Indagine Magnetometrica per la individuazione e mappatura di cisterne e condotte idriche interrate.
Tecnologia proposta:
- indagine magnetometrica in assetto gradiometrico
Circo di Massenzio

Indagine Magnetometrica

Dimostrazioni
SGM
Indagini geofisiche applicate all'archeologia
Mausoleo di Romolo: Verrà eseguita una Prospezione Tomografica Elettrica per la ricostruzione tridimensionale delle strutture fondali del mausoleo.
Tecnologia proposta:- prospezione tomografica elettrica tridimensionale
Mausoleo di Romolo
Analisi Fondale

Dimostrazioni
SGM
Indagini geofisiche applicate all'archeologia
Loggia Imperiale: Verrà eseguita una analisi dinamico-vibrazionale della struttura per definirne le frequenze libere, i modi propri di vibrare nonché le frequenze del terreno di fondazione per la valutazione del potenziale di risonanza
Tecnologia proposta:- analisi dinamico-vibrazionale
Loggia Imperiale
Stabilità struttura

Dimostrazioni
SGM
RILIEVI ED ANALISI CHE SARANNO ESEGUITE A DISTANZA E CON TECNOLOGIE NON DISTRUTTIVE
All'interno e all'esterno del mausoleo di Romolo, saranno regolamentati con accesso programmato localmente interventi LEICA GEOSYSTEMS, PROFILOCOLORE, TOPCON, TRIMBLE, GEOGRÀ.