17:00 - 18:00 Innovazione e geoinformazione smart

Idee nuove e tecnologie sperimentali, startup e innovazione.

Chairman:

  • Alfonso Quaglione, mediaGEO

Relatori:

  • Guido Fabbri, GEOsmartcampus, Il primo acceleratore di impresa tematico di soluzioni innovative per la Digital Geography in Italia

L'intervento sarà un'occasione per conoscere il programma di accelerazione d'impresa del GEOsmartcampus dedicato alla realizzazione delle opportunità di business di giovani professionisti, start up e pmi, portatori di progetti smart. Il GEOsmartcampus è il primo acceleratore di impresa tematico di soluzioni innovative basate sulla Digital Geography in Italia; una piattaforma collaborativa che consente alle start up, PMI e professionisti di innovare, conoscere e fare rete attraverso servizi professionali e tecnologie di accelerazione. La dimensione del dove è diventata una componente essenziale dei processi di conoscenza e rende possibile, integrandosi con le tradizionali dimensioni del come, quando e perché, la modellizzazione smart dei processi attivi sul territorio, generando cosÏ benefici in tutti i settori applicativi. L'accesso e la capacitì di analisi della Digital Geography è alla base dellíinfrastruttura fisica dei centri iper-connessi e dello sviluppo della Smart City. All'interno dell'intervento saranno presentati due progetti in accelerazione di due realtà innovative:

 

  • Alessandro Calesso, UTOPIA, Realtà virtuale, immersiva e aumentata per l'industria 4.0

Utopia: realtà virtuale, immersiva e aumentata, video 360°: sono queste alcune tra le nuove frontiere tecnologiche che Utopia S.r.l. mette al servizio dellíindustria 4.0 e del marketing. L'obiettivo è portarne i benefici a disposizione delle aziende che vogliono vivere da protagoniste le sfide del futuro.

 

  • Giulio Tagliaferro, GRed, smartLoc: posizionamento GNSS di precisione su smartphone

GRed: smartLoc, ideazione e sviluppo di un'applicazione per smartphone per il posizionamento a medio/alta precisione di punti da osservazioni GNSS, su piattaforma ESRI.

 

  • Stefano Berti, GetCOO, GetCOO una app per smartphone

Grazie alla tecnologia della computer vision permette di scattare una foto a monumenti e opere d'arte e ottenere informazioni. 

 

  • Daniele Bursich , 7emezzo.biz, Sistema GIS 3D, per navigazione immersiva di un sito interamente scansionato tridimensionalmente