Home
Info
Contattaci
Privacy policy
Edizioni precedenti
TFA2022
Programma
Location
Partner
TFA2019
#TFA2019
Presentazioni
5 dicembre
6 dicembre
Comunicati stampa 2019
Downloads
Sponsor
Programma
Programma definitivo
Call for Solution
Patrocini
Media Partner
TFA2018
Programma sintetico
Programma dettagliato
Workshop Archeologia Industriale
Workshop Archeologia Classica
Speakers
Presentazioni 4 ottobre
Presentazioni 5 ottobre
Galleria fotografica
Location 2018
Rassegna stampa 2018
TFA2017
Programma
Workshop in campo
Presentazioni 18 Ottobre
Presentazioni 19 Ottobre
Workshop 17 ottobre - dati acquisiti
Workshop 17 ottobre - risultati
Workshop 18/19 ottobre - presentazioni
Galleria fotografica
Sponsor
TFA2016
Presentazioni 19 ottobre 2017
Sessione 9:00 - 11:00 Rilievo digitale e documentazione del Patrimonio Culturale per la prevenzione dei grandi rischi
Il contributo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco a salvaguardia dei beni culturali in emergenza.
Eros Mannino, Vigili del Fuoco
Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto per la conoscenza e la documentazione dei paesaggi archeologici
Giuseppe Ceraudo, Università del Salento
X-PAD OFFICE FUSION La prima piattaforma di gestione TOTALE del dato acquisito
Andrea Menghini, Geomax
X-PAD Office Fusion 1
X-PAD Office Fusion 2
La geomatica per l'industria 4.0 dei beni culturali. HBIM, OpenDataHub, APP x5G
Raffaella Brumana, Politecnico di Milano
Sessione 11:00 - 13:00 Diagnostica per la fruizione del patrimonio culturale
Trasferimento tecnologico ed Innovazione nel progetto regionale COBRA relativo alle tecnologie per la conservazione dei BC sviluppate in ENEA
Moderatore: Roberta Fantoni, ENEA
Piattaforma Web per la Condivisione di Informazioni
Sofia Ceccarelli, GARR – ENEA
La Tomba dei Demoni Azzurri (Tarquinia)
Prove sismiche sui basamenti antisismici semi-passivi dell'ENEA attivati dai segnali di early warning
Gerardo De Canio e Roberto Romano, ENEA
Tutti i video mostrati da Gerardo De Canio
Tecnologie innovative di monitoraggio durante le prove sismiche in laboratorio e in campo: 3DVision e Moto Magnificato
Ivan Roselli e Vincenzo Fioriti, ENEA
ENEAGRID: infrastruttura per il calcolo scientifico e tecnologie digitali per la disseminazione dei dati diagnostici e sperimentali
Beatrice Calosso, ENEA
Progettazione e sviluppo di un’architettura per storage, sharing e streaming di dati scientifici per i beni culturali
Irene Bellagamba, GARR – ENEA
Applicazioni delle Tecniche Neutroniche nel settore dei Beni Culturali
Massimo Rogante, Studio d'Ingegneria Rogante
Sessione 14:00 - 15:15 La Realtà Aumentata nelle Smart City storiche
Smart City e patrimonio storico: sfide, opportunità e tecnologie
Andrea Fiaschetti, Ordine degli Ingegneri di Roma
BIM E ADVANCED 3D: un nuovo approccio al patrimonio culturale
Ilder Bertani, Academy Virtualgeo
15:15 - 16:30 Tecnologie per la disseminazione e fruizione del patrimonio culturale
Musei e Open Spaces per conoscere e far conoscere dai beni culturali aumentati allo spazio sensibile
Roberto Pierdicca, Università Politecnica delle Marche
Cardeto e Ducale
MAV 4.0: Verso il Museo Smart
Salvatore Musella, MAV Ercolano
FORMA ROMAE – Progetto di una piattaforma digitale per la conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio storico e monumentale di Roma
Luca Sasso D'Elia e Susanna Le Pera, Comune di Roma
SACHER - Smart Architecture for Cultural Heritage in Emilia Romagna
Silvia Bertacchi, Università di Bologna
Sacher Project
Progetto Caracalla Full Immersion Audio-video guida delle Terme di Caracalla
Francesco Cochetti, CoopCulture
Caracalla Full Immersion
Off Canvas Menu
Home
Info
Contattaci
Privacy policy
Edizioni precedenti
TFA2022
Programma
Location
Partner
TFA2019
#TFA2019
Presentazioni
5 dicembre
6 dicembre
Comunicati stampa 2019
Downloads
Sponsor
Programma
Programma definitivo
Call for Solution
Patrocini
Media Partner
TFA2018
Programma sintetico
Programma dettagliato
Workshop Archeologia Industriale
Workshop Archeologia Classica
Speakers
Presentazioni 4 ottobre
Presentazioni 5 ottobre
Galleria fotografica
Location 2018
Rassegna stampa 2018
TFA2017
Programma
Workshop in campo
Presentazioni 18 Ottobre
Presentazioni 19 Ottobre
Workshop 17 ottobre - dati acquisiti
Workshop 17 ottobre - risultati
Workshop 18/19 ottobre - presentazioni
Galleria fotografica
Sponsor
TFA2016
Italian
Italian
Afrikaans
Albanian
Arabic
Armenian
Azerbaijani
Basque
Belarusian
Bulgarian
Catalan
Chinese (Simplified)
Chinese (Traditional)
Croatian
Czech
Danish
Dutch
English
Estonian
Filipino
Finnish
French
Galician
Georgian
German
Greek
Haitian Creole
Hebrew
Hindi
Hungarian
Icelandic
Indonesian
Irish
Japanese
Korean
Latvian
Lithuanian
Macedonian
Malay
Maltese
Norwegian
Persian
Polish
Portuguese
Romanian
Russian
Serbian
Slovak
Slovenian
Spanish
Swahili
Swedish
Thai
Turkish
Ukrainian
Urdu
Vietnamese
Welsh
Yiddish